4 fatti curiosi sui denti dei gatti che ti stupiranno
Molti sono i segreti che si nascondono nel mondo dei nostri amici a quattro zampe felini. Il bello di tutto ciò, è proprio che alcuni di essi si nascondono dietro le cose che vediamo sempre e che diamo per scontate, come nel caso dei denti dei gatti.

Ma quali sono esattamente? Dai un’occhiata qui nelle righe seguenti, perché stiamo per svelarli uno ad uno. Resterai sicuramente di stucco!
Hanno delle cose in comune con i nostri
Esteticamente parlando sono completamente diversi, starai giustamente pensando ed è effettivamente così. Tuttavia, per quanto riguarda il loro sviluppo nell’arco della vita del gatto, essi crescono allo stesso modo come per noi umani: dapprima si sviluppano i denti da latte e poi, con l’avvenire dell’età adulta, essi cadono per lasciar crescere quelli definitivi.

Sono meno soggetti alla carie
A differenza di noi umani, i denti dei gatti e anche quelli dei cani sono meno soggetti allo sviluppo della carie. Come ben sappiamo, essa si sviluppa prevalentemente in presenza di scarsa igiene dentale e consumo di alimenti ricchi di zuccheri. Ma perché nel loro caso è più difficile che essi si formi? Tutto è dovuto alla loro caratteristica forma, che impedisce al cibo di accumularsi come invece accade invece nel nostro caso. Il rischio, tuttavia, non è da escludere del tutto!
Ognuno ha uno specifico scopo
Avrai sicuramente fatto caso al fatto che i denti dei gatti hanno forme diverse. Ebbene, questa non è di certo una casualità: i canini, quelli più anteriori, servono per azzannare ed afferrare meglio cibi e prede, mentre gli incisivi, quelli più posteriori, a raccogliere cose e “sgranocchiare”.

Necessitano comunque di cura
Come accennato prima, i denti del gatto non sono esenti da rischi e problemi. Per questo, il loro stato di salute va costantemente monitorato e seguito dal proprio veterinario di fiducia!