5 cuccioli di cane randagi trovati malati sul ciglio della strada accolgono i soccorritori con dei baci
C’è un problema enorme che la popolazione mondiale tutta dovrebbe fronteggiare al momento: quello del randagismo. Di cani abbandonati a loro stessi ormai ce ne sono a bizzeffe, goni giorno capita di vederne qualcuno. In alcune zone del mondo il fenomeno è ancora, circa, sottocontrollo ma purtroppo ci sono posti dove il sovraffollamento nei rifugi e i maltrattamenti, l’abbandono e la convergenza di tanti cucciolotti in un solo posto stanno creando davvero dei problemi molto seri.
Oggi, amici miei, vi racconterò una storia particolare quella che tratta di ben 5 cuccioli di cani salvati dal degrado. Ebbene, ve ne voglio parlare proprio per far rendere conto al mondo di come, se la situazione non è ancora degenerata del tutto è grazie alle persone che quotidianamente salvano i nostri amici pelosetti. Andiamo a vedere e leggere insieme la storia di queste cinque creature meravigliose.

Questi stupendi e meravigliosi 5 cuccioli di cane hanno rischiato grosso ed ora sono salvi grazie alle persone che ogni giorno si impegnano per la vita degli altri. Pensate, a trovarli e vederli per la prima volta fu un uomo in una soleggiata mattinata normale. Stava tornando a casa quando al lato della strada si accorse di alcune macchiette rosa. Si avvicinò sempre di più e notò con pena che erano 5 cucciolotti ridotti davvero male. Non passò indifferente ma decise di chiamare i volontari del rifugio della sua città, Vineland, in New Jersey, USA.

Il rifugio, South Jersey, rispose immediatamente e prontamente. Entro breve erano dai 5 pelosetti che avevano bisogno di urgente aiuto. Dopo averli portati in clinica iniziarono subito a somministrargli la cura per la rogna, nella speranza che riprendessero un pò di vigore. Mangiarono entro poche ore dal loro arrivo, a dimostrazione del fatto che avevano davvero moltissima fame.

“Erano tutti molto dolci, anche nelle condizioni in cui si trovavano”, ha detto Kathleen Leary, direttrice delle operazioni del rifugio regionale per animali del South Jersey . Pensate, “Agitavano la coda e ci leccavano la faccia” come a dire a tutto il mondo quanto avevano bisogno di coccole. Erano finalmente salvi.