Cucciolo di rinoceronte orfano si sente solo e non riesce più a riposare senza la sua mamma (VIDEO)
I rinoceronti, facenti parte della famiglia degli ungulati, contano cinque specie, di cui due africane e tre asiatiche. Nonostante la loro imponenza, nascondono un’anima tenera. Un esempio toccante di questa dolcezza è stato catturato in un video che ha spopolato su YouTube: un cucciolo di rinoceronte, rimasto orfano, struggente nella sua ricerca di conforto dopo la perdita della madre.

La tenera risposta del cucciolo di rinoceronte alla scomparsa della madre
Il bracconaggio di rinoceronti è un fenomeno sempre più diffuso, poiché questi animali vengono abbattuti per ricavarne le corna molto richieste nei paesi asiatici per la creazione di gioielli e soprammobili. Un cucciolo di rinoceronte, sopravvissuto alla perdita della madre uccisa dai bracconieri, è stato trovato accanto al corpo della sua mamma ormai senza vita. Il cucciolo è stato accolto presso il centro di ricovero Hoedspruit Endangered Species Centre, in Sudafrica, e gli è stato dato il nome di Gertjie.

Al momento del ritrovamento, Gertjie sembrava incapace di separarsi dalla madre e si sentiva profondamente solo e spaesato. Gli operatori del centro hanno dedicato molta attenzione e affetto al cucciolo, confortandolo e cercando di alleviare la sua tristezza. Nonostante la sua giovane età, Gertjie ha mostrato un carattere forte e determinato, definendosi uno spirito combattivo. Grazie alle cure e all’amore ricevuti dai membri del centro, il piccolo ha mostrato rapidi progressi nel suo recupero emotivo.
La sua storia ha suscitato l’interesse di molti, diventando virale sui social media e attrarre l’attenzione dell’opinione pubblica. L’articolo di Liels de Bruin ha reso celebre la storia di Gertjie, lodando il lavoro degli operatori del centro per la loro dedizione e pazienza nel prendersi cura degli animali. Il loro amore e impegno sono stati evidenti nel modo in cui Gertjie ha risposto alle loro cure, dimostrando l’importanza e il valore del loro lavoro senza prezzo.