In questa foto si nasconde un predatore mortale quasi impossibile da vedere
L’ultima cosa che una persona vorrebbe è senz’altro imbattersi in un predatore mortale. Eppure, molte volte i pericoli possono nascondersi dietro l’angolo, laddove nessuno se lo aspetterebbe. Questa foto che stiamo per mostrarti ne è una prova concreta.

Guardandola, si direbbe che essa mostri soltanto del fango grigiastro come quello che si forma sulle rive di un fiume, vero? Bene, la risposta è errata: in mezzo alla fanghiglia si nasconde un coccodrillo d’acqua salata, un predatore mortale che vanta di essere la specie più grande della famiglia dei coccodrilli.

L’unico indizio che testimonia la sua presenza è il suo occhio verde-smeraldo, altrimenti riconoscerlo è praticamente impossibile. Una volta individuato l’occhio, infatti, si riesce a distinguere la forma del muso, ma senza vederlo sembra soltanto una distesa di fango innocua.
Ma com’è possibile questa mimetizzazione a dir poco perfetta? I coccodrilli d’acqua salata hanno una colorazione screziata tendente proprio al grigio, pertanto riescono a mescolarsi perfettamente con fondali poco profondi e distese di fango. Nonostante la dicitura “acqua salata”, questi sono soliti vivere in acque dolci, dove giungono per mezzo degli estuari. Pertanto, sono tutt’altro che esemplari difficili da incontrare!

Al di là dell’indovinello, però, si tratta di un campanello d’allarme da prendere sul serio. A postare la foto, infatti, è stato un utente del gruppo Facebook “Australian Native Animals”, il quale raccomandava di prestare attenzione in prossimità di fiumi e laghi.
Altri utenti, poi, hanno diffuso le loro foto ritraenti l’incontro con altri esemplari di questa specie ed è impressionante vedere come riescano a rendersi invisibili, specialmente nelle stagioni umide come l’autunno.

Quando ci si addentra nella natura, quindi, occorre sempre prestare la massima attenzione, anche laddove non sembra esserci nulla di pericoloso. I coccodrilli, infatti, non sono di certo gli unici animali che compongono il nostro pianeta capaci di mimetizzarsi perfettamente!